Stats Tweet

Pietro II.

(detto il Cattolico). Re di Aragona e Catalogna. Figlio di Alfonso II, regnò dal 1196, avendo ereditato oltre all'Aragona anche la Catalogna e alcuni territori nel Sud della Francia. Sposatosi con Maria di Montpellier nel 1204, si recò in seguito a Roma per ricevere l'investitura reale da papa Innocenzo III, di cui si riconobbe feudatario, impegnandosi a pagargli un tributo. Per rafforzare la propria influenza in Francia, già cospicua grazie ai possessi di Montpellier cedutigli dalla moglie, P. si imparentò, attraverso il matrimonio della sorella, con il conte di Tolosa. In Spagna, invece, dopo un periodo di ostilità con la Navarra, sostenne con quest'ultima e la Castiglia una coalizione cristiana per opporsi all'avanzata dei mori Almohadi. Fu il principale artefice della grande vittoria di Las Navas de Tolosa (1212), che segnò il declino di quella dinastia musulmana. L'anno seguente prese sotto la sua protezione i nobili di Provenza minacciati dalla Crociata papale contro gli Albigesi, tra cui era anche il cognato Raimondo di Tolosa e si schierò contro Simone di Montfort. Fu battuto e ucciso nella battaglia di Muret del 1213, lasciando come erede il figlio minorenne Giacomo I, sotto la tutela dell'ordine dei Templari. È ricordato anche come protettore di numerosi trovatori provenzali (1174 - Muret 1213).